https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3706613/conversions/9cbab448-be27-4b16-9673-cd412c3a0505_large.jpg-original_webp.webp

Accesso all'informazione

Dettagli dell'argomento

Scopri come accedere facilmente alle informazioni del Comune: dalla ricerca di documenti ufficiali ai servizi disponibili, tutto ciò di cui hai bisogno per rimanere informato e partecipare attivamente alla vita della tua comunità.

Questo argomento è gestito da:

Amministrazione

Segretario Comunale
Organi di governo

Segretario Comunale

Svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa

Servizi

Anagrafe e stato civile

Richiedere il rilascio della Carta D'Identità

La Carta d’identità rappresenta uno dei documenti ufficialmente previsti per l’attestazione dell’identità di un soggetto.

Anagrafe e stato civile

Richiedere autenticazione foto, firma e copie

In presenza dell’impiegato incaricato che riveste la funzione di pubblico ufficiale, è possibile effettuare una serie di autenticazioni volte a determinare l’autenticità e l’originalità di quanto richiesto.

Anagrafe e stato civile

Richiedere certificato godimento diritti politici

Il certificato di godimento dei diritti politici è una certificazione attestante la qualità di elettore di un cittadino.

Anagrafe e stato civile

Richiedere Certificato di iscrizione nelle liste elettorali

Il certificato di iscrizione nelle liste elettorali è una certificazione attestante la qualità di elettore di un cittadino e la sua iscrizione nelle liste elettorali del comune di residenza.

Anagrafe e stato civile

Richiedere l'iscrizione Albo Presidenti di Seggio

L’Albo dei Presidenti di seggio, tenuto presso la Corte d’Appello di competenza territoriale, viene aggiornato attraverso l’iscrizione che può essere fatta entro il 31 ottobre.

Anagrafe e stato civile

Richiedere Iscrizione Albo Giudici Popolari

Il giudice popolare è un cittadino italiano chiamato a comporre la Corte d’Assise e la Corte d’Assise e d’Appello.

Anagrafe e stato civile

Richiedere Iscrizione in Anagrafe - Cittadini comunitari

Un cittadino comunitario che non intende soggiornare in Italia per un periodo superiore a tre mesi, non deve adempiere a nessuna formalità, ma deve possedere con se un documenti d’identità valido per l’espatrio.

Anagrafe e stato civile

Richiedere l'iscrizione in Anagrafe - Cittadini extra comunitari

Un cittadino extra comunitario in possesso di regolare documentazione di soggiorno rilasciata dalla Questura competente, deve richiedere l’Iscrizione anagrafica nel comune italiano in cui dimora abitualmente.

Anagrafe e stato civile

Richiedere la pubblicazione di matrimonio

E’ la fase preliminare che si compie per dare notizia sull’intenzione di contrarre matrimonio da parte di due cittadini, italiani o stranieri, maggiorenni e di stato libero.

Anagrafe e stato civile

Richiedere la celebrazione di matrimonio civile

Col matrimonio due persone, di sesso opposto, manifestano la volontà di realizzare una comunione spirituale e materiale di vita con l’osservanza dei doveri e l’esercizio dei diritti previsti per i coniugi dal codice civile.

Anagrafe e stato civile

Richiedere la celebrazione di matrimonio concordatario

Il matrimonio concordatari o matrimonio religioso, è regolato dai Patti Lateranensi del 1929 e dall'art. 8 della legge 25 marzo 1985, n. 121 che li hanno parzialmente aggiornati.

Anagrafe e stato civile

Richiedere la comunione o separazione dei beni

La legge prevede che prima di contrarre matrimonio, i cittadini interessati, possano esprimere il regime patrimoniale che regolerà i loro beni dopo il matrimonio.

Anagrafe e stato civile

Richiedere la separazione consensuale innanzi all’Ufficiale di Stato Civile

Modo semplificato separazioni e divorzi davanti all’Avvocato e davanti all’Ufficiale di Stato Civile.

Anagrafe e stato civile

Richiedere la separazione consensuale con negoziazione assistita

Modo semplificato separazioni e divorzi davanti all’Avvocato e davanti all’Ufficiale di Stato Civile.

Anagrafe e stato civile

Richiedere separazione giudiziale

La separazione legale prevede due percorsi giuridici operativi, la separazione consensuale e la separazione giudiziale.

Documenti

PNRR
Aree tematiche

PNRR

Documenti informativi sulla gestione dei progetti PNRR

Unione dei Comuni del Montiferru e Alto Campidano

Portale di interesse generale per la popolazione del territorio

Pubblicazioni di Matrimonio

Consulta la sezione dedicata alle pubblicazioni di matrimonio

Sportello Lingua Sarda

Ufìtziu Limba Sarda Montiferru Sinis

Bandi di gara e Contratti

Consulta tutti i bandi di gara

Albo Pretorio

Gli atti amministrativi per i quali è previsto l’obbligo di pubblicità legale

Regolamenti

Regolamento accesso agli atti

Regolamento

Regolamenti

Regolamento controlli interni

Regolamento

Regolamenti

Regolamento uffici e servizi

Regolamento

Regolamenti

Regolamento usi civici

Regolamento

Regolamenti

Regolamento usi civici

Regolamento

Regolamenti

Regolamento IMU

Regolamento

Regolamenti

Nuovo codice di comportamento

Regolamento