Aiuti Sociali Al Trasporto Aereo

News

Data:

23 marzo 2024

Immagine principale

Descrizione

Si porta a conoscenza della cittadinanza che la Regione Sardegna, al fine ridurre gli svantaggi derivanti dall'insularità, ha avviato in via sperimentale nel 2024, un regime di “aiuti sociali” in favore dei residenti in Sardegna, che  consiste in un contributo (fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili) sul prezzo del biglietto per le rotte di collegamento tra gli aeroporti situati in Sardegna e gli aeroporti situati all'interno dello Spazio economico europeo.
I destinatari sono i residenti nel territorio della regione Sardegna, utenti del trasporto aereo, appartenenti alle seguenti categorie: residenti fino al compimento del 26° anno di età e residenti a partire dal compimento del 65° anno di età.

Il singolo contributo, tendente a riportare il costo del biglietto per residente alle tariffe medie applicate in continuità territoriale, è compreso tra un minimo di € 25,00  ed un importo massimo di € 75,00 a tratta per residente e sarà erogabile a condizione che il volo sia stato effettivamente fruito dal soggetto beneficiario e che lo stesso sia intervenuto, per il 2023, nel periodo compreso tra il 14.12.2023 e il 31.12.2023 e, per il 2024, dal 01.01.2024 al 31.12.2024.


La domanda di contributo deve essere presentata dall’utente (beneficiario o suo delegato), esclusivamente per il tramite del  portale “SardegnaTrasporti” al link: https://sardegnatrasporti.regione.sardegna.it 

A cura di

Area Amministrativa

Corso Italia, 140, Bonarcado, Oristano, Sardegna, 09070, Italia

Telefono: 0783 569017
Email: pinnantonella@gmail.com

Pagina aggiornata il 15/04/2024