
Integrazione sociale
Dettagli dell'argomento
PROGETTO “DISPERDIAMOCI” - BANDO GAME UPI 2.0. Selezione di dieci giovani preferibilmente provenienti dalla Consulte giovanili locali o dalle rappresentanze studentesche
FESTA FINALE ATTIVITA’ ESTIVE! Vi aspettiamo Martedi’30 Luglio 2024 dalle ore 18.30 presso il parco di Ortu Mannu
Adventure CAMP - S’Ena Arrubia Camping - INFORMAZIONI PER LA PARTENZA
Un cittadino comunitario che non intende soggiornare in Italia per un periodo superiore a tre mesi, non deve adempiere a nessuna formalità, ma deve possedere con se un documenti d’identità valido per l’espatrio.
Un cittadino extra comunitario in possesso di regolare documentazione di soggiorno rilasciata dalla Questura competente, deve richiedere l’Iscrizione anagrafica nel comune italiano in cui dimora abitualmente.
La richiesta di cittadinanza italiana è il processo attraverso il quale un individuo che non è attualmente cittadino italiano può ottenere la cittadinanza italiana.
Il Permesso di soggiorno è un documento rilasciato dalla Questura, competente territorialmente, che consente ai cittadini stranieri di rimanere in Italia per periodi superiori ai tre mesi.