
Nascita
Dettagli dell'argomento
Contributo richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana Iure sanguinis e per le richieste di certificati ed estratti di stato civile formati oltre un secolo
Il certificato anagrafico è il documento rilasciato da una Amministrazione pubblica che attesta le informazioni riportate all'interno di albi, elenchi o registri pubblici.
Si tratta di atti in base ai quali il cittadino dimostra di possedere una serie di requisiti relativi alla sua persona o status
ANPR è un sistema integrato, efficace e con alti standard di sicurezza, che consente ai Comuni di interagire con le altre amministrazioni pubbliche.
La dichiarazione di nascita di un figlio può essere fatta da uno o entrambi i genitori,oppure in casi particolari da un procuratore o dal medico, ostetrica o dal altra persona che ha assistito al parto.
La copia integrale dell’Atto di Nascita, è la fotocopia dell’Atto di Nascita, va quindi richiesta, dal diretto interessato, nel comune in cui è nato.
definizione dei termini di conclusione del procedimento di riconoscimento della cittadinanza italiana "jure sanguinis"