Richiedere il cambio di Residenza

Servizio attivo

Il cambio di residenza, consente al cittadino di comunicare una variazione anagrafica riguardante il luogo dove abitualmente dimora, mentre al comune, da la possibilità di tracciare i movimenti della popolazione all’interno del suo territorio.

A chi è rivolto

  • Cittadini italiani, comunitari, ed extracomunitari.

Descrizione

La Legge 35/2012 ha introdotto il cambio di residenza in tempo reale, significa che la nuova residenza decorre dalla data della richiesta di iscrizione. Verrà accertata entro i 45 giorni successivi, la sussistenza e la veridicità di quanto dichiarato all’atto della richiesta, e in caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero si applicheranno gli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, i quali dispongono rispettivamente la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace. La Legge 80/2014 ha introdotto disposizioni relative alla lotta all’occupazione abusiva di immobili, infatti stabilisce che chiunque occupi abusivamente un immobile senza titolo, non può chiedere la residenza né l'allacciamento a pubblici servizi in relazione all'immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge.

Come fare

Il cambio di residenza può essere richiesto per iscrizione anagrafica:

  • con provenienza da altro Comune;
  • con provenienza dall'estero;
  • per ricomparsa da irreperibilità.

oppure per variazione di residenza nel territorio comunale:

  • cambio d'indirizzo all'interno del Comune.

Cosa serve

  • Dichiarazione di variazione anagrafica contenente i dati catastali dell’immobile in cui si andrà a risiedere.
  • Copia del documento di riconoscimento del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente allo stesso che, se maggiorenni devono sottoscrivere il modulo.
  • Eventuale documentazione riguardante veicoli o patenti per il cambio di indirizzo sugli stessi.

Cosa si ottiene

Cambio di Residenza

Tempi e scadenze

Il trasferimento di residenza si considera immediato all’atto della presentazione della richiesta.

Costi

Gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Demografici - Stato Civile - Anagrafe - Leva - Elettorale - Giudici Popolari

Corso Italia, 140, Bonarcado, Oristano, Sardegna, 09070, Italia

Telefono: 0783 569017 int. 1-2
Email: demografici@comune.bonarcado.or.it
PEC: elettorale@pec.comune.bonarcado.or.it
Municipio di Bonarcado
Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/04/2024