Ufficio Demografici - Stato Civile - Anagrafe - Leva - Elettorale - Giudici Popolari

Svolge una serie di funzioni fondamentali legate alla registrazione della popolazione residente, alla gestione degli atti di stato civile, all'organizzazione delle liste elettorali, e alla selezione dei giudici popolari per determinati procedimenti legali

Competenze

  1. Demografici: Questo settore si occupa di raccogliere, elaborare e analizzare i dati relativi alla popolazione residente nel comune. Queste informazioni sono utili per la pianificazione urbana, lo sviluppo economico e sociale, nonché per la distribuzione delle risorse e dei servizi pubblici.

  2. Stato Civile: L'ufficio dello stato civile registra gli eventi fondamentali della vita di una persona, come nascite, matrimoni e decessi. Questi registri costituiscono la base per la creazione di documenti ufficiali come certificati di nascita, certificati di matrimonio e certificati di morte.

  3. Anagrafe: Questo settore gestisce l'elenco ufficiale dei residenti nel comune, noto come anagrafe. L'anagrafe include informazioni personali come nome, data di nascita, residenza e stato civile di ogni individuo registrato.

  4. Leva: Questo ufficio gestisce le pratiche relative al servizio militare obbligatorio per i cittadini soggetti a tale obbligo. Queste attività possono includere la registrazione dei giovani per la leva, la gestione delle esenzioni e delle defermenti, e la fornitura di informazioni sui doveri militari.

  5. Elettorale: Questo settore si occupa della gestione delle liste elettorali, della registrazione degli elettori, dell'organizzazione delle elezioni locali e nazionali, nonché della fornitura di informazioni sui diritti e doveri degli elettori.

  6. Giudici Popolari: Questo ufficio gestisce la selezione e la nomina dei giudici popolari per determinati procedimenti legali. I giudici popolari sono cittadini selezionati casualmente per partecipare a processi giudiziari e offrire un punto di vista dalla comunità durante la valutazione di un caso.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

  • Dal Lunedì al Venerdì: dalle 10:30 alle 13:00
  • Martedì: dalle 15:30 alle 17:30

Area di riferimento

Area Amministrativa

Corso Italia, 140, Bonarcado, Oristano, Sardegna, 09070, Italia

Telefono: 0783 569017
Email: pinnantonella@gmail.com

Responsabile

Antonella Pinna

Istruttore Direttivo, Responsabile d'Area

Persona

Elena Scanu

Istruttore Amministrativo

Sede principale

Municipio di Bonarcado

Corso Italia, 140, Bonarcado, Oristano, Sardegna, 09070, Italia

Telefono: 0783 569017
Email: protocollo@comune.bonarcado.or.it
PEC: protocollo@pec.comune.bonarcado.or.it
Municipio di Bonarcado

Contatti

  • Telefono: 0783 569017 int. 1-2
  • Email: demografici@comune.bonarcado.or.it
  • PEC: elettorale@pec.comune.bonarcado.or.it

Pagina aggiornata il 25/03/2024