“Indennità Regionale Fibromialgia” (IRF) – Annualità 2025
Avviso pubblico
Si informano gli interessati che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione di un sostegno economico denominato “Indennità Regionale Fibromialgia (IRF)”.
La misura prevede la concessione di un sostegno economico denominato “indennità regionale fibromialgia” (IRF), finalizzato a facilitare sotto l’aspetto economico il miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia.
Le domande per la concessione dei benefici di cui al presente Avviso potranno essere presentate dal 1° aprile al 30 aprile 2025, corredate dalla seguente documentazione:
- Certificazione medica, di data non successiva al 30 Aprile dell’anno in cui si presenta la domanda, rilasciata da un medico specialista (reumatologo, ortopedico, fisiatra e non medico di medicina generale) abilitato all'esercizio della professione, iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista, attestante la diagnosi di fibromialgia;
- Isee in corso di validità;
- Copia codice fiscale e carta d’identità.
L’istanza andrà presentata esclusivamente con il modello allegato, scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente: www.comune.bonarcado.or.it e disponibile presso l’ufficio di servizio sociale del Comune.
La richiesta, debitamente compilata e firmata, pena l’esclusione, potrà essere trasmessa con le seguenti modalità:
Spese ammissibili
Per l’ottenimento del beneficio economico sono ammissibili le seguenti spese sostenute nel corso del 2025 per:
- acquisizione di servizi professionali di assistenza domiciliare e alla persona;
- acquisizione di servizi professionali educativi;
- spese per attività fisiche e ricreative su prescrizione del medico curante;
- accoglienza presso centri diurni e centri diurni integrati autorizzati limitatamente al pagamento della quota sociale;
- spese di soggiorno, per non più di 30 giorni nell’arco di un anno, presso strutture sociali autorizzate o presso residenze sanitarie assistenziali autorizzate, limitatamente al pagamento della quota sociale;
- spese per l’acquisto di integratori alimentari, ausili e protesi non forniti dal servizio sanitario regionale;
- acquisizione di farmaci da banco o di farmaci prescritti dal medico curante per la patologia fibromialgica non forniti dal servizio sanitario regionale.
La documentazione di spesa, necessaria ai fini della liquidazione del contributo, deve essere presentata al Comune di Bonarcado entro il 31/12/2025, che provvederà ad erogare il beneficio economico a seguito della verifica della stessa e nei limiti delle risorse assegnate dalla Regione.
Per maggiori informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali: Assistente Sociale Dott.ssa Graziella Zedde – Tel. numero 0783/569017 interno 1 - 3.